Il Lauroil Sarcosinato di Sodio: un tensioattivo dall'origine naturale

Il Lauroil Sarcosinato di Sodio è un tensioattivo anionico ampiamente utilizzato nell'industria cosmetica per la sua efficacia nella pulizia e nel mantenimento della pelle e dei capelli. Ma da dove viene ricavato e quali sono i suoi molteplici utilizzi?

Origine e processo di produzione

Il Lauroil Sarcosinato di Sodio è ottenuto dalla sarcosina, un amminoacido derivato dalla cottura alcalina della creatina, che si trova comunemente nella carne e nel pesce. Questo processo di derivazione lo rende un ingrediente di origine naturale, preferito da chi cerca prodotti cosmetici più sostenibili e biodegradabili.

Proprietà e benefici

Questo tensioattivo presenta diverse proprietà che lo rendono ideale per l'utilizzo in prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Innanzitutto, è un agente schiumogeno efficace, che aiuta a rimuovere lo sporco e l'eccesso di sebo senza danneggiare la barriera cutanea naturale. È anche noto per la sua azione detergente delicata, che lo rende adatto anche per le pelli sensibili. Inoltre, ha la capacità di migliorare la texture dei prodotti, conferendo loro una consistenza morbida e setosa.

Utilizzi nei prodotti per la cura personale

Il Lauroil Sarcosinato di Sodio è ampiamente impiegato in una vasta gamma di prodotti per la cura personale, inclusi detergenti per il viso, shampoo, bagnoschiuma e dentifrici. 

  • Nei detergenti per il viso, agisce come agente detergente delicato, rimuovendo efficacemente le impurità senza lasciare la pelle secca o irritata.
  • Negli shampoo, aiuta a pulire i capelli e il cuoio capelluto, lasciandoli puliti e freschi
  • Nei bagnoschiuma, contribuisce a creare una schiuma soffice e cremosa che rende l'esperienza del bagno più piacevole. 
  • Nei dentifrici, è utilizzato per le sue proprietà schiumogene e detergenti, aiutando a rimuovere la placca e a mantenere la bocca pulita e fresca.

Conclusioni

Il Lauroil Sarcosinato di Sodio è un ingrediente versatile e dall'origine naturale che offre numerosi benefici nella formulazione di prodotti per la cura della pelle e dei capelli. La sua efficacia nel detergere delicatamente e nel mantenere la pelle e i capelli puliti e sani lo rende una scelta popolare tra i formulatori cosmetici e i consumatori attenti alla qualità e alla sostenibilità dei prodotti che utilizzano.

Torna al blog